>
Piano sicurezza missioni con drone

Piano di Sicurezza per Missioni con Drone


Ecco un Piano di Sicurezza per Missioni con Drone, strutturato in modo professionale dopo un sopralluogo dell’area operativa. Il piano include l’analisi del rischio, la messa in sicurezza dell’area e la gestione degli osservatori durante la missione.



1. Sopralluogo dell’Area Operativa


🔍 Obiettivi del Sopralluogo

  • Identificare ostacoli fisici (edifici, alberi, cavi, torri, antenne, ecc.).
  • Verificare zone sensibili (aree abitate, infrastrutture critiche, traffico aereo).
  • Controllare la topografia e la copertura del segnale GPS.
  • Valutare fattori ambientali (vento, pioggia, temperatura, radiazione solare).
  • Identificare vie di fuga e punti di atterraggio di emergenza.


Strumenti Utili per il Sopralluogo

  • Mappe satellitari e software GIS.
  • Strumenti di misurazione del vento e della visibilità.
  • Consultazione con le autorità locali (se necessario).


2. Realizzazione della Matrice di Rischio


📊 Metodo di Valutazione del Rischio

La matrice di rischio aiuta a classificare i pericoli in base a:

  • Probabilità (Bassa, Media, Alta).
  • Gravità dell’Impatto (Lieve, Moderata, Grave).


3. Messa in Sicurezza dell’Area della Missione


Definizione della Zona di Operazione (Z.O.)

  • Creazione di un perimetro di sicurezza (nastri segnaletici, coni, barriere).
  • Suddivisione in zona operativa (solo piloti) e zona di osservazione (per altri operatori o pubblico).


Segnaletica e Avvisi

  • Cartelli con avvisi di “Operazioni con Droni in Corso”.
  • Comunicazioni ai residenti e autorità (se richiesto dalla normativa locale).


Protocollo di Emergenza

  • Identificazione delle aree di atterraggio di emergenza.
  • Predisposizione di un kit di primo soccorso e un estintore (in caso di incendi da batteria LiPo).


4. Gestione degli Osservatori e della Squadra Operativa


👥 Ruoli del Team di Operazione

  • Pilota del drone (PIC – Pilot in Command): responsabile della missione e dei comandi di volo.
  • Osservatore di sicurezza: monitora ostacoli e presenza di persone nell’area operativa.
  • Tecnico di supporto: gestisce la batteria, il software e le comunicazioni.


📢 Regole per gli Osservatori e il Pubblico

  • Rimanere nelle zone designate e non interferire con il volo.
  • Indossare giubbotti ad alta visibilità per essere riconoscibili.
  • Rispettare il silenzio radio in fase di decollo e atterraggio.


5. Conclusione della Missione e Debriefing


📌 Checklist Post-Operazione

  • Scaricare e archiviare i dati del volo.
  • Effettuare un controllo del drone e della batteria per eventuali danni.
  • Analizzare eventuali criticità riscontrate per migliorare future operazioni.
  • Smontare il perimetro di sicurezza e ripristinare l’area.


🛡 Conformità Normativa e Permessi


Prima della missione, verificare i requisiti di:

  • Autorizzazioni ENAC (Italia) o EASA (EU) per operazioni in zone critiche.
  • Notifica NOTAM, se richiesto per operazioni vicino a spazi aerei controllati.
  • Regolamenti locali sulla privacy, in caso di riprese video o foto.


📂 Documentazione da Preparare

📝 Check-list Operativa

📝 Matrice di Rischio

📝 Registro di Volo

📝 Certificazioni del Pilota e del Drone

P. IVA: 01904760335

Copyright © ServiziAereiDrone 2024